Pubblicata il giorno: 05-12-2006 Due ruote per una cultura ambientale Il gruppo BICIPIU’ AVIS provvederà alla piantumazione di 60 fra piante e arbusti lungo il percorso ciclabile Chiaravalle-Rocca Priora.
Recenti studi, ribadiscono l’enorme importanza delle piante per la salute dell’uomo ed asseriscono che ogni essere umano ha bisogno dell’ossigeno prodotto da 60 piante; molte associazioni e Amministrazioni si stanno muovendo sensibilizzando l’opinione pubblica e piantumando aree idonee.
volantino
Scritta da paolo di Castelplanio (An)
|
Pubblicata il giorno: 05-09-2006 Raccolta firme per il recupero di 'ferrovie dismesse' E' possibile firmare online per sostenere la proposta di legge sul 'recupero delle ferrovie dismesse' elaborata da Co.Mo.Do. e promossa anche dall'associazione Zeppelin.
C'è assoluto bisogno di una normativa che blocchi lo smembramento di questi percorsi, che dovrebbero essere invece continui e omogenei.
Giusto per fare un esempio: il sindaco di Grisignano di Zocco (VI) ha comperato per primo un pezzo dell'ex ferrovia Treviso-Ostiglia, progettandoci sopra un bel po' di metri cubi di costruzioni. Per questo la futura pista ciclabile, oltre a dover passare sopra ai fiumi e sotto le strade (costruite dopo la ferrovia), dovrà porsi
l'ulteriore problema di aggirare i piani regolatori di Grisignano di Zocco che di fatto già la interrompono.
E' opportuno attivare il più efficace passaparola. www.zeppelin.it/petizione.php
Scritta da paolo di Castelplanio (An)
|
Pubblicata il giorno: 31-08-2006 Pellegrinaggio in bici a Lourdes FILOTTRANO - Si può iniziare a pedalare per il solo piacere di farlo, ma scoprire poi che è anche un modo per ritrovarsi, per testare le proprie risorse e la propria fede. Questa è la vera storia di un impresa ciclistica compiuta da due filottranesi: Alessandro Pizzichini, 56 anni, e Nuzio Bertini, 50 anni, entrambi imprenditori edili. Soci del gruppo ciclistico “Settecolli” di Filottrano, hanno realizzato un pellegrinaggio in bicicletta da Filottrano a Lourdes. Un viaggio favoloso con un percorso molto impegnativo, perfettamente organizzato. In sella alle loro biciclette opportunamente modificate e attrezzate per il viaggio sono partiti il 7 agosto. Nove le tappe effettuate, per un totale di 1580 chilometri. Con lo slogan “la grazia per me…con un viaggio fai da te”, hanno toccato Arezzo, Fornacette, Rapallo, Arma di Taggia dove hanno effettuato un giorno di sosta, Saint Tropez, Martigues, Montagnac, Villafranche e finalmente Lourdes, dove sono giunti alle 12 del 17 agosto. Soli, con una gran voglia di farcela, di portare a termine il loro viaggio, hanno affrontato serenamente gli imprevisti e le situazioni avverse confortati dalle buone condizioni metereologiche. La loro pedalata iniziava il mattino presto, con soste per rifocillarsi e riposare, debitamente annoverate nel loro diario di bordo. Sono giunti a Lourdes consapevoli di aver compiuto un impresa al di sopra delle loro aspettative, che solo il coraggio e la determinazione ha reso possibile. Presso il santuario hanno posto una targa per conto della Santa Casa di Loreto e delle offerte che hanno ricevuto durante il viaggio da chi era venuto a conoscenza della loro meta. Il giorno seguente sono stati raggiunti dai propri familiari, poi il rientro in aereo.
Una simile avventura non passa inosservata e non potevano mancare i festeggiamenti per i due “eroi”. E cosi il 21 agosto scorso in piazza Mazzini i ciclisti dell'associazione hanno organizzato una festa a sorpresa in loro onore.
(tratta dal Corriere Adriatico 30-08-06) Scritta da paolo di Castelplanio (An)
|
Pubblicata il giorno: 16-10-2005 Apertura del sito Internet Vadoinbici.it E' stato aperto, pur se in fase di sviluppo, il sito www.vadoinbici.it.
Il sito nasce come contenitore di itinerari scrupolosamente catalogati e decritti e come luogo di appuntamenti per uscite in MTB.
Vorrebbe, nel tempo, diventare luogo di incontro dove ciclisti amatoriali e viaggiatori possano trovare e mettere materiale, documentazione, racconti, foto, ecc. www.vadoinbici.it
Scritta da paolo di Castelplanio (An)

|