Castelplanio (AN) da giovedì 14 a domenica 17 luglio 2022
Programma
Giovedì 14 luglio 2022
Ore 18,30
Apertura stand gastronomici (piazza Libertà)
Ore 21,00
Torneo di Burraco
Ore 21,30
Movida group concerto/animazione (Piazza Libertà)
Venerdì 15 luglio 2022
Ore 18,30 Apertura stand gastronomici (piazza Libertà)
Ore 21,30 Crossroads: la storia della chitarra rock concerto (Piazza Libertà)
Sabato 16 luglio 2022
Ore 18,00
Apertura stand gastronomici (piazza Libertà)
Ore 21,00
Liscio e balli di gruppo Matteo & Morena (piattaforma del Circolo)
Ore 21,30
Rio Folk band: flokrockmusik concerto/animazione (piazza Libertà)
Domenica 17 luglio 2022
Ore 17,30
Apertura stand gastronomici (piazza Libertà)
Ore 19,00
Esibizione della Banda Musicale L’Aurora (Via Don Minzoni e piazza Libertà)
Ore 21,00
Liscio e balli di gruppo Crème caramel (piattaforma del Circolo)
Ore 21,30
Vitelloni band concerto/animazione (piazza Libertà)
Ingresso libero e gratuito – Sabato e domenica Bus navetta – Spazio bimbi
Caterpillar, il programma di Rai Radio2 lancia una candidatura molto speciale per il premio Nobel per la Pace: quella della bicicletta. La trasmissione condotta da Massimo Cirri e Sara Zambotti, in onda dal lunedì al venerdì alle 17.30 su Radio2, ha infatti deciso di proporre come prossimo candidato al premio per la Pace proprio il mezzo a due ruote più usato del mondo.
Per sostenere questa ambiziosa candidatura Caterpillar invita tutti a contribuire alla causa con firme, sondaggi e a partecipare ad una simbolica ‘staffetta a pedali’ per consegnare la candidatura alla commissione che si riunirà, nel febbraio 2016 ad Oslo, per ufficializzare le nuove designazioni.
...
Finalmente, dopo oltre un anno di impraticabilità, è stato riaperto il tracciato del sentiero del Granchio Nero (Castelplanio) recensito in questo sito (vedi link).
Itinerari cicloturistici in Toscana sulle antiche vie della transumanza
Cinque week-end in bici per conoscere luoghi e tradizioni che fanno parte dell’identità culturale della Toscana, ripercorrendo gli itinerari della transumanza (su sterrate, strade bianche e provinciali poco trafficate)
MANIFESTAZIONE RINVIATA CAUSA MALTEMPO -
Domenica 24 maggio 2015.
Uscita fotografica da Moie al centro storico di Jesi.
Il percorso è assolutamente accessibile a tutti e non presenta difficoltà.
Al rientro si potrà pranzare tutti insieme in piazza Kennedy con un contributo di €5,00.
Il pranzo è aperto anche ai familiari dei partecipanti e amici.
Si chiede di comunicare entro venerdì prossimo eventuale partecipazione.
Il GRAB, il Grande Raccordo Anulare delle Bici, è il progetto partecipato per la realizzazione di un anello ciclopedonale di 44,2 km che si sviluppa completamente all’interno della città di Roma. E’ un’infrastruttura leggera, low cost e ad alta redditività economica e culturale, una calamita per nuovi turismi, dai cicloviaggiatori agli amanti del trekking urbano...
La più grande invenzione dopo la ruota: le due ruote
L'11 maggio sì è svolta il Cyclopride Day 2014 a Milano e a Palermo, la manifestazione dedicata alla bici in città e ideata da Ercole Giammarco. Per l'occasione è stato redatto un manifesto, intitolato «Le ragioni del pedalare», tra i firmatari ci sono personalità del mondo della cultura, della politica e dello sport. FIRMATELO ANCHE VOI QUI (link in basso)
Anche quest'anno in Italia si celebra, dal 16 al 22 settembre, la Settimana europea della Mobilità Sostenibile che, per la Fiab, diventa una grande vetrina per promuovere l'uso quotidiano della bicicletta e per sensibilizzare le amministrazioni pubbliche sulla necessità di politiche che favoriscano e incentivino il ciclismo urbano.
Incontri, convegni, pedalate, feste: sono decine e decine le manifestazioni in tutt'Italia per rilanciare le diverse campagne avviate da Fiab (controsenso ciclabile, zone 30, infortunio in itinere, lotta al furto, intermodalità, solo per citarne alcune) per avvicinare le città italiane agli standard di grandi e piccole realtà europee, coinvolgendo scuole, enti locali, operatori commerciali, cittadini.
Per aderire o conoscere luoghi e orari delle iniziative: www.settimanaeuropea.it