indietroscrivi
news
Click per aprire http://www.ilmeteo.it

inserisci una nuova news

cerca newsFiltra

118 news - pagina 5 di 12


Pubblicata il giorno: 27-10-2010

Primo trofeo minicross d'autunno

Domenica 31 ottobre a partire dalle 8.30 si svolgerà a Moie di Maiolati il primo Trofeo minicross d'autunno organizzato da Ruota libera e Avis di Moie in collaborazione con il Pedale chiaravallese.
Possono concorrere tutti i bambini e le bambine fra 6 e 12 anni. Scarica dal link sottostante il volantino in formato PDF.

www.vadoinbici.com/pdf/VOLANTINO31-10-10.pdf

Scritta da paolo di Castelplanio (AN)


Pubblicata il giorno: 10-09-2010

Bicigrigliata 19 settembre 2010

AVIS - RUOTA LIBERA MOIE - PRO LOCO MAIOLATI SPONTINI organizzano
Domenica 19 Settembre

BICIGRIGLIATA A PONTECHIARADOVO
Programma:

Ritrovo e partenza ore 9,30 dall'abbazia di Sant'Elena ad Angeli di Mergo.

I partecipanti dovranno raggiungere il luogo di incontro autonomamente in bici o caricando le bici in macchina. questo per evitare di mettere su strada tutto il gruppo dei partecipanti. Chi avesse difficoltà per il trasporto della bici in macchina può chiedere un aiuto al momento in cui darà la conferma della partecipazione.

Percorso di circa 20 Km complessivi tra andata e ritorno su strada scarsamente transitata da macchine, fino all'altezza della prima galleria della superstrada per Roma. Da qui inizia il tratto più suggestivo, la vecchia strada che attraversa la gola dove scorre il fiume Esino.
Arrivo a Pontechiaradovo dove si pranzerà con carne alla griglia, affettati, vino, dolci, ecc...
Rientro nel pomeriggio in orario da concordare.
Per permettere l'acquisto di carne, pane ecc... è necessario dare conferma della partecipazione entro Mercoledì 15 Settembre, inviando una mail a danilo.galeotti@alice.it o telefonando al 3382032842.
Per l'acquisto di cibo e di tutto il necessario è previsto un costo di €5 a persona.

Vi aspettiamo per una domenica in bici, in allegria.

www.vadoinbici.com/pdf/bicigrigliata.pdf

Scritta da paolo di Castelplanio (AN)


Pubblicata il giorno: 01-09-2010

Continua il lavoro di recupero

Continua il lavoro di recupero dei contenuti di vadoinbici.it del periodo gennaio-agosto 2010. Il mio amico Roberto Bambini, che ringrazio, ha trovato delle pagine cache su Google grazie alle quali, con una serie di copia-incolla, ho potuto recuperare diversi dati, fra i quali il viaggio di classe in Veneto ed alcuni itinerari recentemente inseriti.
Ho perso il calendario degli appuntamenti domenicali ma reinserirò quelli che linkano l'album in modo che le foto siano sempre tutte visibili.
Tutto questo con un nuovo backup a fine serata: non si sa mai!


Scritta da paolo di Castelplanio (AN)


Pubblicata il giorno: 01-09-2010

Ciclomundi 2010

Segnalo questo interessantissimo appuntamento nazionale dedicato alla bici ed al viaggio in bici che quest'anno si svolgerà a Siena. Nell'ambito della manifestazione, ricca di incontri, è possibile anche partecipare a delle passeggiate in bici.

www.ciclomundi.it/?page_id=130

Scritta da paolo di Castelplanio (AN)


Pubblicata il giorno: 31-08-2010

Ci riprovo...

Oggi, 31 agosto 2010, riapro il sito con un vuoto di dati pubblicati nel periodo gennaio-agosto 2010.
Purtroppo il server del provider che ospita il sito (www.tophost.it) ha avuto un problema tecnico con la perdita completa del database e la mia copia di backup risale al gennaio 2010.
Proverò, con il tempo e la pazienza, a recuperare i dati relativi a viaggi e itinerari, le foto e quanto pubblicato in questo periodo.
Se ricomincio è grazie ai messaggi di comprensione ed incoraggiamento che ho ricevuto da molti utenti.
Paolo.

Nel link sottostante si può scaricare il volantino formato PDF.


Scritta da paolo di Castelplanio (AN)


Pubblicata il giorno: 30-07-2010

Trivio & Quadrivio: passeggiata cicloturistica

Nell'ambito della manifestazione Trivio & Quadrivio, organizzata dal comune di Maiolati Spontini, sabato 31 luglio 2010 si svolgerà una Passeggiata cicloturistica con appuntamento alle ore 8 a Moie - pista ciclabile (vicino Vecchio Rotone); la destinazione sarà il caseificio Trionfi Honorati di Jesi dove si svolgerà una visita con degustazione. La passeggiata è stata organizzata in collaborazione con l'associazione Ruota libera di Moie di Maiolati Spontini.

www.comune.maiolatispontini.an.it

Scritta da paolo di Castelplanio (AN)


Pubblicata il giorno: 27-11-2009

Videocamera on board

Pochi giorni fa, ad una manifestazione cui partecipavo per lavoro, ho ricevuto, come gadget, un marsupio di bassa qualità.
Mi sono subito chiesto: Cosa ne faccio? Gettarlo? mi dispiace... allora lo regalo: ho provato con 3-4 amici ma nessuno l'ha voluto.
Finché un giorno, pedalando (momento in cui vengono le idee migliori), ho avuto "un'illuminazione": un'alloggio per la mia fotocamera digitale per filmare discese su sentieri!
Così mi sono attrezzato di forbici, ago e filo ed ho ricavato un alloggio giusto per la mia fotocamera; ho ritagliato un cerchio per l'obiettivo ed un altro piccolo per l'esposimetro.
A questo punto, prima della discesa, me lo lego addosso e riprendo!
L'unica difficoltà è regolare l'inclinazione ma con qualche tentativo si ottiene un risultato sicuramente soddisfacente...e a costo zero!!

Nel link seguente vedi un esempio di ripresa.

www.vadoinbici.it/itinerario.php?id=31#video

Scritta da paolo di Castelplanio (AN)


Pubblicata il giorno: 05-11-2009

Il giro del mondo in 11 anni. In bicicletta

È PARTITO A LUGLIO DEL 1998 DALL'ALASKA: AVEVA 28 ANNI

Il giapponese Daisuke Nakanishi ha percorso 150mila chilometri, attraversando 130 Paesi in cinque continenti


MILANO - Undici anni. Tanto ha impiegato il giapponese Daisuke Nakanishi a completare il giro del mondo. Mezzo scelto: non la mongolfiera come Phileas Fogg, il celebre protagonista del romanzo di Verne, ma la bicicletta. Nakanishi è partito a luglio del 1998 dall'Alaska: aveva 28 anni. Ha percorso 150mila chilometri e attraversato 130 Paesi in cinque continenti (guarda la mappa). Il periplo del coraggioso ciclista è stato raccontato dal quotidiano The Daily Yomiuri.
LE METE - Ha attraversato con la sua bicicletta gli Stati Uniti, diretto in Messico, ha proseguito per l'America Centrale ed è arrivato a Panama nove mesi più tardi, nell'aprile del 1999. Da lì è arrivato in Perù, ha preso un aereo da Lima a Stoccolma e ha percorso il nord-Europa fino all'agosto del 2000, quando ha preso un altro aereo alla volta dell'Africa, dove ha pedalato più di un anno lungo la costa orientale. Le destinazioni successive sono state Australia, Nuova Zelanda e Argentina, che ha raggiunto nel giugno del 2003. Il traguardo dei 100mila chilometri lo ha tagliato in Lituania, da dove si è trasferito in Russia, Georgia, Europa meridionale, di nuovo Africa e Sudamerica e finalmente in Asia, nella città giapponese di Osaka, sua meta finale, che ha raggiunto all'età di 39 anni.

ANEDDOTI - Durante il viaggio ha cambiato 82 pneumatici, 15 catene, cinque pedali della sua bicicletta, e ha bucato circa 300 volte. Tanti gli aneddoti: nella città brasiliana di Santos ha conosciuto Pelè, ad Auckland (in Nuova Zelanda) ha incontrato Sir Edmund Hillay, in Sudafrica ha passato una notte nella cella che gli ha offerto la polizia per ripararsi dalla pioggia. Tra i momenti più difficili, i giorni trascorsi a Tbilisi proprio mentre scoppiavano le ostilità tra Russia e Georgia, nel 2008, e la periferia della città veniva bombardata dagli aerei russi. «Ma la cosa più bella sono stati gli amici incontrati in tutto il mondo» ha detto Nakanishi, che spera di ricevere in Giappone la visita dei suoi innumerevoli compagni di viaggio. Progetti per il futuro? Trovare un lavoro "normale", ma continuando a ricordare e raccontare la sua straordinaria avventura.

Notizia tratta da www.corriere.it: vedi

www.daisukebike.be/it/index.html

Scritta da paolo di Castelplanio (AN)


Pubblicata il giorno: 18-10-2009

Su e giù per le colline marchigiane

Sette itinerari di cicloturismo nei territori dove sventola la Bandiera arancione del Touring Club. Aspettando Dustin Hoffman, nuovo testimonial della regione nel mondo.
Pubblicato nel sito del quotidiano Repubblica e segnalatomi da Roberto e Stefano.

La zona più 'sguarnita' risulta essere proprio quella del nostro parco Gola della Rossa e Frasassi; si fa riferimento al sito ufficiale delle grotte (frasassi.com) che di contenuti ciclistici-escirsionisitici ne ha ben pochi.
Evidentemente non si conosce il sito www.vadoinbici.it!

viaggi.repubblica.it/articolo/su-e-gi-per-le-colline-marchigiane/219001

Scritta da paolo di Castelplanio (AN)


Pubblicata il giorno: 26-09-2009

Incentivi statali per l'acquisto di biciclette

Sono ripartiti gli incentivi statale per l'acquisto di biciclette.
In queste pochissime ore dall'inizio dell'incentivo (scattato alla mezzanotte del 25/09) è già stato utilizzato circa 1 milione di euro, quindi il consiglio è di affrettarsi se intendete approfittarne.

www.ansa.it/ambiente/notizie/fdg/200909251731356945/200909251731356945.html

Scritta da paolo di Castelplanio (AN)

pagina precedente 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - pagina successiva